Home
Network ALL-IN
Quotidiano
Specializzazioni
Rubriche
Strumenti
Fonti
26 luglio 2022
Domicilio digitale: l’AgID pubblica la versione 2.0 delle Linee guida

Frutto di integrazioni derivanti dal D.L. n. 152/2021, le nuove Linee guida stabiliscono le regole e le funzionalità disponibili per l'elezione, la modifica e la cancellazione del domicilio digitale nell'elenco INAD.

Con Determinazione n. 191 del 7 luglio 2022, sono state adottate le Linee guida «sull'Indice nazionale dei domicili digitali delle persone fisiche, dei professionisti e degli altri enti di diritto privato non tenuti all'iscrizione in albi, elenchi o registri professionali o nel registro delle imprese» di cui all'art. 6-quater del CAD.

Ne ha dato notizia l’AgID con un comunicato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 172 del 25 luglio 2022.
Tali Linee guida, frutto di integrazioni derivanti dall’art. 27, c. 1, lett. a) e c) D.L. n 152/2021, costituiscono la versione 2.0 rispetto a quella emessa il 15 settembre 2021 (Determinazione n. 529/2021).

A tal proposito, si rammenta che esse:

  • riguardano cittadini, professionisti e enti di diritto privato non tenuti all'iscrizione in albi, elenchi o registri professionali o nel registro delle imprese;
  • definiscono le regole e le funzionalità disponibili per l'elezione, la modifica e la cancellazione del domicilio digitale (ossia l'indirizzo elettronico eletto presso un servizio di posta elettronica certificata -PEC- o un servizio elettronico di recapito certificato qualificato, come definito dal Regolamento eIDAS, valido ai fini delle comunicazioni elettroniche aventi valore legale ex art. 1, c. 1, lett. n-ter del CAD) nell'elenco INAD.
Documenti correlati