
A seguito dell'interruzione dei servizi informatici del settore penale avvenuta la scorsa settimana, il Ministero della Giustizia ha trasmesso una nota contenente gli aggiornamenti che coinvolgono i sistemi distrettuali di SICP e circondariali di Document@.
Con nota del 7 giugno 2023, il DGSIA ha informato dell'avvio di una serie di aggiornamenti che coinvolgono i sistemi distrettuali di SICP e circondariali di Document@ nell'ambito dell'attività di adeguamento dei sistemi giustizia.
L'installazione delle modifiche è stata prevista dalle ore 8.00 del 9 giugno 2023. Eventuali anomalie o regressioni dovranno essere segnalate attraverso i canali predisposti.
Rinviando all'allegato per l'elenco delle modifiche correttive, si riepilogano di seguito gli interventi evolutivi realizzati.
- Aggiornamento in ReGeWEB del calcolo della scadenza dei termini delle indagini preliminari, avuto riguardo, per i procedimenti contro noti, al binomio qgf-indagato e, per i procedimenti contro ignoti, alle singole qgf.
|
Tale modifica opererà per i procedimenti iscritti a partire dal 30.12.2022 e determinerà, dunque, per i procedimenti già iscritti, il ricalcolo automatico dei termini di scadenza secondo le nuove regole. |
- Possibilità di produrre, in automatico, un bollettino di pagamento su piattaforma pagoPa, per consentire all'imputato condannato con decreto penale di pagare la somma di denaro relativa alla pena pecuniaria inflitta, diminuita di un quinto ai sensi dell'
art. 460 c.p.p.
Nello specifico, dalla voce “Richieste/provv” su ReGeWEB, si accede alla sezione “Pagamenti online”, dove, selezionando l'icona "€" è possibile generare il bollettino sopra descritto, e stamparlo per procedere alla sua notifica in una con il decreto penale. È stato reso altresì possibile consultare le informazioni relative allo stato di generazione del bollettino (che sarà conservato nel sistema), con possibilità di rigenerarlo nel caso di errore, nonché verificare la data dell'avvenuto pagamento, restituita in automatico dal sistema pagoPa.