Home
Network ALL-IN
Quotidiano
Specializzazioni
Rubriche
Strumenti
Fonti
5 luglio 2023
Riforma Cartabia: disponibili le note informative sulle modifiche dei sistemi informatici civili
Il Ministero della Giustizia ha trasmesso una nota riepilogativa sulle recenti modifiche effettuate sui sistemi informativi di giustizia a seguito del D.Lgs. n. 149/2022, tra le quali quelle relative al rito semplificato di cognizione previsto per tutti i procedimenti in materia di famiglia e di stato delle persone e diritti della personalità.
La Redazione
La Direzione Generale per i Sistemi Informativi Automatizzati presso il Ministero della Giustizia ha redatto una nota riepilogativa in merito alle ultime modifiche dei sistemi informativi di giustizia imposte dalla recente riforma Cartabia.
 
Nello specifico, si segnala il passaggio al nuovo "Rito semplificato di cognizione" ove rientrano tutti i procedimenti in materia di:
  •  “Famiglia”;
  • “Stato delle persone e diritti della personalità”. 
Gli oggetti di tali procedimenti sono stati infatti  traslati dal registro VG Affari non contenziosi da trattarsi in camera di consiglio al registro CC Contenzioso Civile.
 
I nuovi codici oggetto specificati nei paragrafi 7 e 8 della nota allegata impongono di procedere all'iscrizione dei procedimenti depositando la busta telematica nel registro informatico del “contenzioso” civile, dal momento che solo in tale registro sono ora presenti.
 
Per quanto concerne le buste inviate nel registro errato del “non contenzioso”, la cancelleria sarà obbligata a rifiutare il deposito per consentire la reiscrizione del procedimento nel registro corretto del “contenzioso”.
 
In caso di scadenza dei termini, al momento della nuova iscrizione dovrà essere allegata la Rdac che attesta il deposito tempestivo del ricorso, il quale resta non inficiato dal rifiuto della busta da parte della cancelleria. 
Documenti correlati