Home
Network ALL-IN
Quotidiano
Specializzazioni
Rubriche
Strumenti
Fonti
31 gennaio 2024
Dal DGSIA le specifiche tecniche per il deposito telematico nei procedimenti di volontaria giurisdizione

Esse riguardano il deposito degli atti processuali e dei documenti nei procedimenti civili di volontaria giurisdizione in attuazione a quanto disposto dall'art. 36, c. 4, del D.L. n. 13/2023.

La Redazione

È stato pubblicato il provvedimento del DGSIA contenente le disposizioni relative al deposito, con modalità telematica, degli atti processuali e dei documenti nei procedimenti civili di volontaria giurisdizione in attuazione a quanto disposto dall'art. 36, c. 4, del D.L. n. 13/2023, recante «Disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e del Piano nazionale degli investimenti complementari al PNRR (PNC), nonché per l'attuazione delle politiche di coesione e della politica agricola comune».

Il provvedimento consta di 12 articoli, tra cui si segnala:

Articolo 1 contiene le definizioni
Articolo 3 delinea l'ambito di applicazione del provvedimento, precisando che esso contiene le disposizioni relative alle modalità di utilizzo e di funzionamento del Portale.
In particolare, attraverso il Portale è possibile, per le persone fisiche che stanno in giudizio personalmente, depositare telematicamente i ricorsi, i documenti e le informazioni afferenti a procedimenti civili di volontaria giurisdizione, nel rispetto di quanto previsto agli artt. 737 e ss. c.p.c..
Articolo  5 individua nell'indirizzo web https://smart.giustizia.it/to il punto di accesso al Portale
Articolo  6 descrive i requisiti che devono possedere l'atto del procedimento e dei documenti allegati in forma di documento informatico
Articolo 7 definisce le modalità di deposito di atti del procedimento e di documenti allegati
Articolo  9 modalità di ricezione delle comunicazioni e delle notifiche sul Portale
Documenti correlati