Home
Network ALL-IN
Quotidiano
Specializzazioni
Rubriche
Strumenti
Fonti
15 marzo 2023 N. 45 - Penale e processo
Il deposito telematico degli atti delle indagini preliminari: le linee guida della Procura di Siracusa
Il Processo Penale Telematico è uno dei pilastri portanti dalla riforma Cartabia, trasfuso nel D.Lgs. n. 150/2022. In attesa dei regolamenti attuativi della completa digitalizzazione della giustizia penale, e in considerazione delle disposizioni transitorie in materia di deposito telematico di atti dettate dagli artt. 87 e 87-bis (introdotti rispettivamente dagli artt. 5-quater e 5-quinquies del D.L. n. 162/2022, convertito dalla L. n. 199/2022 per coordinare le nuove disposizioni), la Procura presso il Tribunale di Siracusa ha dettato, in data 10 marzo 2023, delle linee guida le quali, nel fornire indicazioni operative sulla normativa transitoria (e ponendosi nel solco tracciato da precedente circolare della Procura di Bologna del 3 gennaio 2023), prevedono garantistiche soluzioni in caso di malfunzionamento episodico del sistema non certificato dal direttore del DGSIA.
di Avv. Carmelo Minnella
Le disposizioni transitorie in materia di processo penale telematico
Nel documento della Procura aretusea, a firma del Procuratore Sabrina Gambino, si ricorda che importante è l'intervento – realizzato con la soppressione dell'ultima parte del primo periodo del comma 6 dell'art. 87 e con l'aggiunta dei nuovi...
Documenti correlati
La suite digitale per lo studio legale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?