Home
Network ALL-IN
Quotidiano
Specializzazioni
Rubriche
Strumenti
Fonti
11 ottobre 2023 Crisi di impresa e insolvenza
Princìpi per la redazione dei piani di risanamento – Parte Prima

Il CNDCEC, nel maggio 2022, a cinque anni di distanza dalla prima edizione, ha aggiornato i Princìpi di redazione dei piani di risanamento. Il documento, unitamente ad altri quali i Princìpi di attestazione dei piani di risanamento, i Princìpi di revisione, i Princìpi contabili e i documenti emessi da altre istituzioni quali Borsa italiana, Assirevi, FNC, OCRI, IRDCEC, AIDEA, ANDAF, APRI, AIAF, vanno a costituire un insieme comportamentale di migliori pratiche nella redazione di piani di risanamento, nell'attestazione degli stessi e nel successivo monitoraggio a vantaggio di tutti i soggetti coinvolti in tali attività e, in primis, dei professionisti chiamati ad operare.

di Alessandro Tonina - Dottore commercialista
I piani di risanamento

La redazione di piani di risanamento assume rilievo in procedure e strumenti dettati dal Codice della crisi d'impresa (CCI) per la risoluzione anticipata di situazioni di crisi o di insolvenza. I piani si rendono quindi necessari:

  • ...
La suite digitale per lo studio legale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?