Quotidiano
Specializzazioni
Rubriche
Strumenti
Fonti


16 ottobre 2025
Tributario
Deducibilità dei costi infragruppo negata per mancanza di prova dell’effettiva utilità
La CGT di Milano ha confermato la legittimità dell’accertamento con cui l’Agenzia delle Entrate ha disconosciuto la deduzione di costi infragruppo relativi a management services, royalties e commissioni di agenzia. I...

15 ottobre 2025
AI e nuove tecnologie
Avvocati: l’informativa del CNF sull’utilizzo di strumenti di IA con i clienti
Il Consiglio Nazionale Forense ha elaborato uno schema che potrà essere agevolmente utilizzato dagli avvocati nei rapporti con i clienti.

15 ottobre 2025
Tributario
Manovra 2026: meno tasse, più fondi per famiglie, sanità e imprese
Il Consiglio dei Ministri n. 145, nella seduta del 14 ottobre 2025, ha approvato il Documento programmatico di bilancio e un decreto con misure economiche urgenti. La manovra, da 18 miliardi annui, punta sulla riduzio...
16 ottobre 2025
Penale tributario
Omesso versamento IVA: quando può essere invocata l’esimente della crisi di liquidità?
Nel caso in esame, l'imprenditore aveva deciso di onorare altri debiti a discapito dell'obbligazione verso il Fisco, invocando la crisi economica che aveva colpito l'azienda nel periodo interessato.
16 ottobre 2025
Lavoro e previdenza sociale
La Cassazione nega la rendita INAIL: nessun nesso tra la spondilodiscopatia e l’attività lavorativa cessata da oltre vent’anni
La Corte di legittimità ha confermato il rigetto della domanda di Caio per il riconoscimento della rendita da malattia professionale, escludendo il nesso causale tra la spondilodiscopatia lombare ...
16 ottobre 2025
Penale tributario
Omesso versamento IVA: quando può essere invocata l’esimente della crisi di liquidità?
Nel caso in esame, l'imprenditore aveva deciso di onorare altri debiti a discapito dell'obbligazione verso il Fisco, invocando la crisi economica che aveva colpito l'azienda nel periodo interessato.
16 ottobre 2025
Lavoro e previdenza sociale
La Cassazione nega la rendita INAIL: nessun nesso tra la spondilodiscopatia e l’attività lavorativa cessata da oltre vent’anni
La Corte di legittimità ha confermato il rigetto della domanda di Caio per il riconoscimento della rendita da malattia professionale, escludendo il nesso causale tra la spondilodiscopatia lombare ...
16 ottobre 2025
Penale tributario
Omesso versamento IVA: quando può essere invocata l’esimente della crisi di liquidità?
Nel caso in esame, l'imprenditore aveva deciso di onorare altri debiti a discapito dell'obbligazione verso il Fisco, invocando la crisi economica che aveva colpito l'azienda nel periodo interessato.
16 ottobre 2025
Lavoro e previdenza sociale
La Cassazione nega la rendita INAIL: nessun nesso tra la spondilodiscopatia e l’attività lavorativa cessata...
La Corte di legittimità ha confermato il rigetto della domanda di Caio per il riconoscimento della rendita da malattia professionale, escludendo il nesso causale tra la spondilodiscopatia lombare ...
16 ottobre 2025
Lavoro e previdenza sociale
ATP: la dichiarazione di dissenso che impedisce il decreto di omologa può riguardare anche i presupposti processuali
15 ottobre 2025
Commerciale e societario
Senza opposizione al decreto ingiuntivo, i soci della snc rispondono direttamente dei debiti della società
15 ottobre 2025
Antiriciclaggio e antiterrorismo
Obbligo di dichiarazione per il contante trasportato da chi entra o esce dall'UE
15 ottobre 2025
Tributario
Regime agevolativo impatriati: nuovi chiarimenti dal Fisco
16 ottobre 2025
Deontologia forense
Sospeso l’avvocato che non trasmette all’ex cliente il fascicolo richiesto
Vedi tutti
16 ottobre 2025
Lavoro e previdenza sociale
ATP: la dichiarazione di dissenso che impedisce il decreto di omologa può riguardare anche i presupposti processuali
15 ottobre 2025
Commerciale e societario
Senza opposizione al decreto ingiuntivo, i soci della snc rispondono direttamente dei debiti della società
15 ottobre 2025
Antiriciclaggio e antiterrorismo
Obbligo di dichiarazione per il contante trasportato da chi entra o esce dall'UE
15 ottobre 2025
Tributario
Regime agevolativo impatriati: nuovi chiarimenti dal Fisco
17 ottobre 2025
Lavoro e previdenza sociale
Ratei di pensione da restituire se non si dichiara il lavoro in nero
La disciplina previdenziale prevede che l' omessa od incompleta segnalazione da parte del pensionato di fatti incidenti sul diritto o sulla misura della pensione goduta, che non siano già conosciuti dall'ente competente, consente la ripetibilità delle somme indebitamente percepite.E tra le circostanze che devono essere rese note all'ente previdenziale c'è anche l'eventuale presenza di un rapporto di la...
16 ottobre 2025
Lavoro e previdenza sociale
Accertamento tecnico preventivo obbligatorio soltanto nei confronti dell’INPS
In materia previdenziale e assistenziale lo speciale procedimento obbligatorio di cui all' art. 445-bis cod. proc. civ. persegue l'obiettivo di accertare lo stato psicofisico utile a fungere da presupposto per il riconoscimento di un beneficio assistenziale al medesimo correlato e non già quello di accertare il riconoscimento del singolo beneficio o della specifica prestazione. Nel caso di specie un soggetto ave...
15 ottobre 2025
Lavoro e previdenza sociale
Committente responsabile dell’infortunio se avalla un piano di sicurezza inidoneo
Laddove il committente si renda inadempiente all'obbligo di controllo – che rientra nel debito (comune tra committente e appaltatore) di sicurezza nei confronti dei lavoratori dell'appaltatore – può esserci responsabilità per l'infortunio occorso al lavoratore specie se la carenza ovvero l'inadeguatezza delle misure precauzionali fosse oggettivamente percepibile, senza necessità di indagini complesse. A dirlo la ...
17 ottobre 2025
Lavoro e previdenza sociale
Ratei di pensione da restituire se non si dichiara il lavoro in nero
La disciplina previdenziale prevede che l' omessa od incompleta segnalazione da parte del pensionato di fatti incidenti sul diritto o sulla misura della pensione goduta, che non siano già conosciuti dall'ente competente, consente la ripetibilità delle somme indebitamente percepite.E tra le circostanze che devono essere rese note all'ente previdenziale c'è anche l'eventuale presenza di un rapporto di la...
16 ottobre 2025
Lavoro e previdenza sociale
Accertamento tecnico preventivo obbligatorio soltanto nei confronti dell’INPS
In materia previdenziale e assistenziale lo speciale procedimento obbligatorio di cui all' art. 445-bis cod. proc. civ. persegue l'obiettivo di ac...
15 ottobre 2025
Lavoro e previdenza sociale
Committente responsabile dell’infortunio se avalla un piano di sicurezza inidoneo
Laddove il committente si renda inadempiente all'obbligo di controllo – che rientra nel debito (comune tra committente e appaltatore) di sicurezza...
17
ottobre
2025
17
ottobre
ESAME CASSAZIONISTI 2025: 3° PROVA SCRITTA
16 ottobre 2025
Deontologia forense
Sospeso l’avvocato che non trasmette all’ex cliente il fascicolo richiesto
Vedi tutti
TOP 5 DI TENDENZA