Quotidiano
Specializzazioni
Rubriche
Strumenti
Fonti


18 aprile 2025
Legislazione e istituzioni
Il Legislatore non è tenuto a intervenire retroattivamente sull'aggio di riscossione
Respingendo le questioni sollevate dalla Corte di Giustizia Tributaria della Liguria, la Consulta ha chiarito che la discrezionalità del Legislatore include anche l'efficacia temporale delle nuove disposizioni.

18 aprile 2025
Tributario
IMU: per la Consulta si paga anche per la sola possibilità di avvalersi dell’immobile
Gli immobili di un'impresa destinati alla vendita e non locati costituiscono un valido indice di capacità contributiva.

17 aprile 2025
Penale e processo
Attribuzione unilaterale del cognome materno: una condotta penalmente rilevante
Respinto il ricorso della donna che aveva falsamente dichiarato di essere «madre naturale» del figlio nato a divorzio non ancora finalizzato. La sentenza chiarisce che le recenti pronunce sul cognome non legittimano ...
18 aprile 2025
Tributario
Accertamenti bancari: il contribuente può sempre eccepire l’incidenza percentuale dei costi relativi ai prelievi non giustificati
Ove detti costi non siano stati riconosciuti dal Fisco, va demandato al giudice di merito l'accertamento dell'ammontare dei costi sostenuti per la produzione del reddito, quantificandoli in via pr...
18 aprile 2025
Lavoro e previdenza sociale
Sospensione per arresti domiciliari: niente conguaglio retributivo, lo esclude il CCNL
Il dipendente pubblico sospeso d'ufficio per effetto di una misura restrittiva della libertà personale, come gli arresti domiciliari, non ha diritto alla restituzione integrale della retribuzione,...
18 aprile 2025
Tributario
Accertamenti bancari: il contribuente può sempre eccepire l’incidenza percentuale dei costi relativi ai prelievi non giustificati
Ove detti costi non siano stati riconosciuti dal Fisco, va demandato al giudice di merito l'accertamento dell'ammontare dei costi sostenuti per la produzione del reddito, quantificandoli in via pr...
18 aprile 2025
Lavoro e previdenza sociale
Sospensione per arresti domiciliari: niente conguaglio retributivo, lo esclude il CCNL
Il dipendente pubblico sospeso d'ufficio per effetto di una misura restrittiva della libertà personale, come gli arresti domiciliari, non ha diritto alla restituzione integrale della retribuzione,...
18 aprile 2025
Tributario
Accertamenti bancari: il contribuente può sempre eccepire l’incidenza percentuale dei costi relativi ai pre...
Ove detti costi non siano stati riconosciuti dal Fisco, va demandato al giudice di merito l'accertamento dell'ammontare dei costi sostenuti per la produzione del reddito, quantificandoli in via pr...
18 aprile 2025
Lavoro e previdenza sociale
Sospensione per arresti domiciliari: niente conguaglio retributivo, lo esclude il CCNL
Il dipendente pubblico sospeso d'ufficio per effetto di una misura restrittiva della libertà personale, come gli arresti domiciliari, non ha diritto alla restituzione integrale della retribuzione,...
18 aprile 2025
Penale tributario
Ammesso l'utilizzo in sede penale delle informazioni fiscali acquisite all'estero
17 aprile 2025
Tributario
La conoscenza o conoscibilità da parte del cessionario di una possibile condotta evasiva del cedente esclude la detrazione IVA
17 aprile 2025
Successioni e donazioni
La conferma di una disposizione testamentaria nulla si applica anche alle ipotesi di invalidità del testamento per vizi della volontà del de cuius
17 aprile 2025
Tributario
Cuneo fiscale: sì alle deduzioni per le aziende di trasporto
2 aprile 2025
Avvocati
Le nuove sfide dell'avvocatura: crescono gli stipendi ma cala l'occupazione femminile, oltre che l'interesse per la professione
Vedi tutti
18 aprile 2025
Penale tributario
Ammesso l'utilizzo in sede penale delle informazioni fiscali acquisite all'estero
17 aprile 2025
Tributario
La conoscenza o conoscibilità da parte del cessionario di una possibile condotta evasiva del cedente esclude la detrazione IVA
17 aprile 2025
Successioni e donazioni
La conferma di una disposizione testamentaria nulla si applica anche alle ipotesi di invalidità del testamento per vizi della volontà del de cuius
17 aprile 2025
Tributario
Cuneo fiscale: sì alle deduzioni per le aziende di trasporto
18 aprile 2025
Contratti e obbligazioni
Se non si conosce la lingua del contratto, meglio farsi assistere
Come si interpretata un contratto scritto in una lingua terza rispetto a quella delle parti?Innanzitutto, una cosa deve essere tenuta a mente: fuori dalle ipotesi di ambiguità volute (le c.d. ambiguità costruttive), quando si hanno dubbi sul significato delle parole utilizzate in un contratto sarebbe bene sempre chiarirsi (con il ricorso, magari a definizioni iniziali) ed eventualmente avvalersi di un'assistenza q...
17 aprile 2025
Tributario
Investimenti ambientali: rilevante il momento del costo e non della dichiarazione
Con due ordinanze del 16 aprile 2025 (le numero 9914 e 9918) la sezione Tributaria della Corte di Cassazione ha chiarito due importanti profili della misura di detassazione in favore delle piccole e medie imprese che abbiano effettuato “investimenti ambientali” stabilendo che la quota di reddito ad essi destinati non concorre a formare il reddito di impresa (c.d. Tremonti ambiente) anche in relazione ai profili ...
16 aprile 2025
Successioni e donazioni
Gli eredi in possesso dell’immobile rispondono dei debiti della procedura esecutiva
Il Condominio aveva chiesto al giudice di accertare l’accettazione dell’eredità da parte del figlio e della moglie di Tizio stante la rinuncia all’eredità da parte degli altri eredi. Difatti, era stato notificato l’atto di precetto per il mancato pagamento di spese condominiali. A seguito di tale precetto, il Condominio aveva promosso nei confronti degli odierni resistenti la procedura esecutiva immobiliare relat...
18 aprile 2025
Contratti e obbligazioni
Se non si conosce la lingua del contratto, meglio farsi assistere
Come si interpretata un contratto scritto in una lingua terza rispetto a quella delle parti?Innanzitutto, una cosa deve essere tenuta a mente: fuori dalle ipotesi di ambiguità volute (le c.d. ambiguità costruttive), quando si hanno dubbi sul significato delle parole utilizzate in un contratto sarebbe bene sempre chiarirsi (con il ricorso, magari a definizioni iniziali) ed eventualmente avvalersi di un'assistenza q...
17 aprile 2025
Tributario
Investimenti ambientali: rilevante il momento del costo e non della dichiarazione
Con due ordinanze del 16 aprile 2025 (le numero 9914 e 9918) la sezione Tributaria della Corte di Cassazione ha chiarito due importanti profili de...
16 aprile 2025
Successioni e donazioni
Gli eredi in possesso dell’immobile rispondono dei debiti della procedura esecutiva
Il Condominio aveva chiesto al giudice di accertare l’accettazione dell’eredità da parte del figlio e della moglie di Tizio stante la rinuncia all...
19
aprile
2025
30
aprile
CASSA FORENSE: LAST CALL PER PARTECIPARE AL PREMIO “MARCO UBERTINI”
10
maggio
TIROCINI IN CASSAZIONE: LAST CALL PER PRESENTARE DOMANDA
2 aprile 2025
Avvocati
Le nuove sfide dell'avvocatura: crescono gli stipendi ma cala l'occupazione femminile, oltre che l'interesse per la professione
Vedi tutti
TOP 5 DI TENDENZA