Home
Network ALL-IN
Quotidiano
Specializzazioni
Rubriche
Strumenti
Fonti
31 marzo 2025
Tributario
Quando si può chiedere l’agevolazione prima casa in caso di sentenza costitutiva?
In assenza di un atto pubblico di compravendita, come nel caso di trasferimenti derivanti da sentenza costitutiva, le dichiarazioni necessarie per ottenere l'agevolazione prima casa devono essere rese entro la richies...
31 marzo 2025
Commerciale e societario
Via libera dal Governo alla riforma di amministrazioni straordinarie e vigilanza su cooperative
Nel corso del Consiglio dei Ministri è stato anche approvato un D.L. che proroga l'obbligo assicurativo a copertura dei danni catastrofali per micro, piccole e medie imprese.
31 marzo 2025
Legislazione e istituzioni
Consiglio dei Ministri: stretta sulla cittadinanza italiana e contrasto all'immigrazione irregolare
Con CDM n. 121/2025 sono stati inseriti dei limiti per i figli degli italiani nati all'estero, che potranno richiedere la cittadinanza solo se hanno almeno un nonno nato nel Paese. Vanno incrementate anche le dispos...
31 marzo 2025
Bancario
Controversie bancarie e prescrizione del diritto: decorre dal momento in cui "l'evento anomalo" diventa percepibile
Arriva una decisione della Corte di Cassazione che chiarisce i limiti entro i quali chiedere il risarcimento in tema di investimenti. Nel caso di specie il termine decennale per l'esercizio dell'a...
31 marzo 2025
Tributario
Il Fisco può prospettare ulteriori argomentazioni giuridiche rispetto a quelle svolte nel diniego di rimborso IVA
Ove il diniego sia stato opposto in giudizio, come nel caso di specie, e la controversia abbia ad oggetto l'impugnazione del rigetto di un'istanza di rimborso di un tributo avanzata dal contribuen...
31 marzo 2025
Bancario
Controversie bancarie e prescrizione del diritto: decorre dal momento in cui "l'evento anomalo" diventa percepibile
Arriva una decisione della Corte di Cassazione che chiarisce i limiti entro i quali chiedere il risarcimento in tema di investimenti. Nel caso di specie il termine decennale per l'esercizio dell'a...
31 marzo 2025
Tributario
Il Fisco può prospettare ulteriori argomentazioni giuridiche rispetto a quelle svolte nel diniego di rimborso IVA
Ove il diniego sia stato opposto in giudizio, come nel caso di specie, e la controversia abbia ad oggetto l'impugnazione del rigetto di un'istanza di rimborso di un tributo avanzata dal contribuen...
31 marzo 2025
Bancario
Controversie bancarie e prescrizione del diritto: decorre dal momento in cui "l'evento anomalo" diventa per...
Arriva una decisione della Corte di Cassazione che chiarisce i limiti entro i quali chiedere il risarcimento in tema di investimenti. Nel caso di specie il termine decennale per l'esercizio dell'a...
31 marzo 2025
Tributario
Il Fisco può prospettare ulteriori argomentazioni giuridiche rispetto a quelle svolte nel diniego di rimbor...
Ove il diniego sia stato opposto in giudizio, come nel caso di specie, e la controversia abbia ad oggetto l'impugnazione del rigetto di un'istanza di rimborso di un tributo avanzata dal contribuen...
31 marzo 2025
Penale societario
Il compenso dell’amministratore della società: senza delibera i prelievi sono distrattivi
31 marzo 2025
Lavoro e previdenza sociale
Omesso versamento delle ritenute previdenziali: dopo la depenalizzazione, opera ancora il termine di decadenza di 90 giorni?
28 marzo 2025
Tributario
L’assoluzione penale non incide sull’accertamento fiscale se il ricorso è inammissibile
28 marzo 2025
Penale e processo
Confisca di prevenzione: il terzo intestatario può rivendicare esclusivamente la titolarità dei beni
24 marzo 2025
Previdenza forense
Cassa Forense: disponibile la Certificazione Unica 2025
Vedi tutti
31 marzo 2025
Penale societario
Il compenso dell’amministratore della società: senza delibera i prelievi sono distrattivi
31 marzo 2025
Lavoro e previdenza sociale
Omesso versamento delle ritenute previdenziali: dopo la depenalizzazione, opera ancora il termine di decadenza di 90 giorni?
28 marzo 2025
Tributario
L’assoluzione penale non incide sull’accertamento fiscale se il ricorso è inammissibile
28 marzo 2025
Penale e processo
Confisca di prevenzione: il terzo intestatario può rivendicare esclusivamente la titolarità dei beni
31 marzo 2025
Bancario
Sì al decreto ingiuntivo per la copia della documentazione bancaria
La prima sezione civile con l'ordinanza n. 8173 del 28 marzo 2025 ha risposto a due questioni molto importanti sulla tutela del diritto del cliente ad ottenere la consegna della copia della documentazione da parte della banca e, più precisamente:la tutelabilità di quel diritto tramite ricorso per decreto ingiuntivo ela possibilità di subordinare l'esercizio di quel diritto al previo pagamento delle spese.Nel caso ...
28 marzo 2025
Civile e processo
Il subappaltatore può agire contro l’appaltatore pur fallito: no all’azione di indebito arricchimento indiretto della PA beneficiaria
Con l'ordinanza n. 8070 del 27 marzo 2025 la Prima sezione civile della Corte di Cassazione ha affrontato un profilo peculiare dell'azione di indebito arricchimento laddove l'arricchimento (qui della Pubblica Amministrazione) invocato sarebbe indiretto perché proveniente dall'esecuzione da parte del terzo di una prestazione contrattuale. Nel caso di specie un'Università aveva bandito una gara di appalto per una r...
27 marzo 2025
Penale e processo
Le Sezioni Unite sui limiti di operatività del reato ex art. 316-ter c.p. in un caso di indebite e periodiche agevolazioni previdenziali per lavoratori in mobilità
Con la sentenza che si annota le Sezioni Unite sono intervenute in relazione alla portata applicativa del reato di indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato ex art. 316-ter c.p. e al suo momento «consumativo», in presenza di periodiche erogazioni o concessioni.Nel caso di specie, si contestava a una società di aver ottenuto una serie di benefici contributivi INPS in seguito all’assunzione di un numero ...
31 marzo 2025
Bancario
Sì al decreto ingiuntivo per la copia della documentazione bancaria
La prima sezione civile con l'ordinanza n. 8173 del 28 marzo 2025 ha risposto a due questioni molto importanti sulla tutela del diritto del cliente ad ottenere la consegna della copia della documentazione da parte della banca e, più precisamente:la tutelabilità di quel diritto tramite ricorso per decreto ingiuntivo ela possibilità di subordinare l'esercizio di quel diritto al previo pagamento delle spese.Nel caso ...
28 marzo 2025
Civile e processo
Il subappaltatore può agire contro l’appaltatore pur fallito: no all’azione di indebito arricchimento indiretto della PA beneficiaria
Con l'ordinanza n. 8070 del 27 marzo 2025 la Prima sezione civile della Corte di Cassazione ha affrontato un profilo peculiare dell'azione di inde...
27 marzo 2025
Penale e processo
Le Sezioni Unite sui limiti di operatività del reato ex art. 316-ter c.p. in un caso di indebite e periodiche agevolazioni previdenziali per lavoratori in mobilità
Con la sentenza che si annota le Sezioni Unite sono intervenute in relazione alla portata applicativa del reato di indebita percezione di erogazion...
31
marzo
2025
31
marzo

CU AUTONOMI: ULTIMO GIORNO PER LA TRASMISSIONE

Sca...

9
aprile

GIORNATA NAZIONALE DELL’ASCOLTO DEI MINORI

 

24 marzo 2025
Previdenza forense
Cassa Forense: disponibile la Certificazione Unica 2025
Vedi tutti
TOP 5 DI TENDENZA
Per i disabili al 100% le rette di degenza in RSA sono interamente a carico del SSN
Correttivo Cartabia civile: possibile il decreto ingiuntivo su fatture elettroniche
Il caso processuale: la rinuncia agli atti è diversa dalla rinuncia all’azione
Il caso processuale: riconoscimento di debito tramite scrittura privata ai fini del decreto ingiuntivo
Il caso processuale: l’estratto autentico delle scritture contabili può costituire prova scritta del provvedimento monitorio