Home 

 25 ottobre 2023 
Princìpi per la redazione dei piani di risanamento – Parte Terza
La parte finale del documento del CNDCEC è volta ad indagare le particolarità dei piani in relazione allo strumento giuridico cui sono destinati nonché alle caratteristiche dell'impresa chiamata a redigerli (imprese nell'ambito di gruppi e piccole medie imprese).
di Alessandro Tonina - Dottore commercialista 
Esecuzione e monitoraggio del piano
  La redazione di un piano è un'attività prognostica ma non esaurisce i compiti dei soggetti chiamati alla risoluzione della crisi. L'esecuzione del piano deve essere accompagnata da un attento monitoraggio per ridurre il rischio di...




