Home 

 14 ottobre 2024   Lavoro e previdenza sociale 
Contributi assistenziali e previdenziali: forme pensionistiche complementari e individuali
I contributi versati dal lavoratore e dal datore di lavoro o committente, sia volontari sia dovuti in base a contratti o accordi collettivi, anche aziendali, alle forme di previdenza complementare, sono deducibili dal reddito complessivo per un importo non superiore a euro 5.164,57.
di Avv. e Giornalista pubblicista Maurizio Tarantino 
  Oggetto
  
Previdenza complementare: aspetti generali, forme, documentazione e profili giurisprudenziali sulla deducibilità
    
Destinatari
  
Previdenza complementare: aspetti generali, forme, documentazione e profili giurisprudenziali sulla deducibilità
Destinatari
- lavoratori dipendenti, privati e pubblici
 - soci lavoratori e lavoratori dipendenti di società cooperative di produzione e lavoro ...
 
Documenti correlati