Home
Network ALL-IN
Quotidiano
Specializzazioni
Rubriche
Strumenti
Fonti
10 giugno 2021
Non è diffamatoria la comunicazione di pignoramento di un condomino se non viene provato il dolo

Non è imputabile all'amministratore di condominio il reato di diffamazione se l'affissione nelle parti comuni della comunicazione di pignoramento ai danni di un condomino è finalizzata a render noto agli altri la sua situazione debitoria.

La Redazione

La Corte d'Appello di Messina riformava parzialmente la sentenza di primo grado rideterminando la pena inflitta ad un amministratore di condominio per il reato di diffamazione, contestando al medesimo di aver affisso, sui muri delle scale e dell'androne del condominio ove abitava la vittima, un avviso contenente la condizione di pignoramento in cui versava l'immobile della stessa.
L'imputato propone ricorso in Cassazione, contestando la sussistenza del reato ex art. 595 c.p. poiché con l'affissione non vi era alcuna volontà di offendere la vittima ma bensì di mettere a conoscenza gli altri condomini della situazione debitoria della medesima, in quanto incideva sul titolo di pagamento dei suoi oneri condominiali, di cui peraltro aveva fatto richiesta di esserne esonerata.

Con sentenza n. 22777 del 9 giugno 2021, la Corte di Cassazione accoglie il ricorso e annulla il provvedimento impugnato con rinvio per nuovo esame alla Corte d'Appello di Reggio Calabria.
Con riferimento all'elemento soggettivo, il Collegio ricorda che, affinché una condotta possa essere qualificata come diffamatoria, è sufficiente il dolo anche nelle forme eventuali, ma è necessario l'uso consapevole delle parole e delle espressioni dell'agente e che siano interpretabili come offensive, «ossia adoperate in base al significato che esse vanno oggettivamente ad assumere». Nel caso in esame, invece, l'amministratore si era limitato ad adempiere al proprio incarico professionale comunicando agli altri condomini una condizione oggettiva della vittima, nella sua qualità di condomino tenuto a contribuire alle spese comuni.

Documenti correlati
Il tuo sistema integrato di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?