Home
Network ALL-IN
Quotidiano
Specializzazioni
Rubriche
Strumenti
Fonti
1 settembre 2021
Cibus 2021: è in corso il ventesimo salone internazionale dell’alimentazione
Si è aperta il 31 agosto 2021 a Parma la ventesima edizione di Cibus, la fiera internazionale dell'alimentazione organizzata da Federalimentare e Fiere di Parma.
La Redazione
Prima tra le fiere internazionali a tornare in presenza, Cibus festeggia il raggiungimento dell'obbiettivo fissato all'Expo 2015 dei 50 miliardi di euro annui di export.
A tal proposito, come si legge nel comunicato pubblicato dall'ufficio stampa di Cibus, il Presidente di Federalimentare Ivano Vacondio ha dichiarato che «l'industria alimentare raggiungerà a fine anno i 40 miliardi di euro, cui andranno sommati 10 miliardi di euro dell'agricoltura. L'export è importante, anche perché i consumi interni presentano da anni un trend piatto. Dunque, dobbiamo puntare su mercati in forte crescita come quelli del Vietnam, della Malaysia, della Corea e altri. Una spinta al cambiamento verrà sicuramente dal PNRR, anche se si deve parlare di sostenibilità ambientale, economica e sociale».
All'evento ha preso parte anche il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Luigi Di Maio, il quale ha dichiarato che «la riapertura di Cibus in presenza rappresenta un segnale a livello internazionale dall'Italia, in un settore in cui il Paese vanta una leadership mondiale. Con Ice Agenzia abbiamo stanziato più di un milione di euro per Cibus 2021, per favorire missioni incoming di operatori e giornalisti dall'estero. Tutto ciò nel contesto di un investimento di 57 milioni di euro nel Piano Straordinario per la Promozione del Made in Italy. La Farnesina, insieme a ICE Agenzia e Simest ha messo in campo varie iniziative per sostenere le fiere italiane».
 
L'edizione 2021 del salone internazionale dell'alimentazione si concluderà il prossimo 3 settembre, lasciandosi alle spalle il vecchio sistema del settore agroalimentare che, grazie agli oltre 500 nuovi prodotti presentati durante la sola prima giornata e al più ampio spazio che verrà lasciato alle start up, è pronto ad affrontare una fase del tutto nuova, più innovativa e sostenibile.
 
Il tuo sistema integrato di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?