Home
Network ALL-IN
Quotidiano
Specializzazioni
Rubriche
Strumenti
Fonti
28 settembre 2021
L’Agcom approva le Linee guida per estendere la fibra ottica ai condomini

Al fine di favorire la rapida diffusione sul territorio delle reti in fibra ottica, l'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha definito le Linee guida che forniscono agli operatori le indicazioni per portare la fibra ottica anche nei condomini.

La Redazione

Nella seduta tenutasi il 23 settembre 2021, il Consiglio dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha approvato le Linee guida in materia di accesso alle unità immobiliari dei condomini per la realizzazione di reti in fibra ottica, con l'obiettivo di semplificare i processi autorizzativi per la realizzazione e la rapida diffusione sul territorio delle reti stesse.

L'art. 1 fornisce agli operatori le indicazioni per il corretto svolgimento delle attività di sviluppo della cablatura in fibra ottica. In particolare, si raccomanda l'utilizzo dell'infrastruttura già realizzata nel caso in cui l'impianto esistente sia a norma, evitando in tal modo la duplicazione della fibra ottica nell'unità immobiliare.

L'art. 2 prescrive le condotte da tenere in fase di richiesta di accesso alla proprietà e alle infrastrutture fisiche esistenti, al fine di agevolare l'interazione tra operatore e condominio.

L'art. 3 fornisce le indicazioni circa le modalità e i livelli di presso per accedere all'impianto multiservizio, qualora già realizzato nel condominio.

Da ultimo, l'art. 4 tratta della risoluzione da parte dell'Autorità di eventuali controversie tra le parti in caso di mancato accordo.