Home
Network ALL-IN
Quotidiano
Specializzazioni
Rubriche
Strumenti
Fonti
26 ottobre 2021
Dall’Agenzia delle Entrate arriva il nuovo report sui mutui ipotecari 2021

L'Osservatorio del mercato immobiliare del Fisco ha elaborato il rapporto relativo al flusso di nuovi mutui nell'anno 2020.

La Redazione

Dal 21 ottobre 2021 è consultabile sul sito dell'Agenzia delle Entrate il nuovo «Rapporto sui Mutui Ipotecari 2021» elaborato dall'Osservatorio del mercato immobiliare del Fisco. La produzione statistica si inserisce nel quadro normativo delineato dal D.Lgs. n. 72/2016 che introduce nel TUB l'art. 120-sexiesdecies secondo cui: «L'Osservatorio del mercato immobiliare istituito presso l'Agenzia delle entrate assicura il controllo statistico sul mercato immobiliare residenziale ed effettua le opportune comunicazioni ai fini dei controlli di vigilanza macro-prudenziale».

Con l'obiettivo di esaminare il complesso dei finanziamenti concessi a fronte di garanzia ipotecaria sugli immobili e di fornire alcune informazioni sulla loro destinazione di utilizzo, il report analizza gli archivi delle iscrizioni ipotecarie relativi al 2020.
Sebbene la crisi pandemica del Covid-19 abbia provocato uno shock economico, con conseguenti riflessi anche nel settore del credito garantito, le misure adottate dal Governo hanno avuto un ruolo importante nel mitigare l'impatto della pandemia anche sul patrimonio immobiliare ed il relativo mercato.

Secondo il report, nel corso del 2020 sono stati sottoscritti e registrati complessivamente circa 366 mila atti di iscrizione ipotecaria, per un totale che supera i 78miliardi di capitale di debito finanziato a fronte di 808.568 immobili concessi in garanzia.

Documenti correlati