Home
Network ALL-IN
Quotidiano
Specializzazioni
Rubriche
Strumenti
Fonti
18 novembre 2021
Il contenuto dell’istanza di mediazione tributaria deve corrispondere a quello della domanda giudiziale

Fondato il ricorso proposto dall'Avvocatura generale dello Stato in relazione alla mancata dichiarazione di inammissibilità dei ricorsi presentati dal contribuente i cui motivi risultavano essere differenti rispetto a quelli oggetto delle precedenti istanze di mediazione.

La Redazione

L'Agenzia delle Entrate rideterminava sinteticamente il reddito del contribuente ai sensi dell'art. 38, commi 4 e 5, D.P.R. n. 300/1973 con riferimento agli anni di imposta 2007 e 2008, notificando appositi avvisi di accertamento.
In risposta, il contribuente presentava 2 istanze di mediazione volte a rilevare l'omessa valutazione da parte dell'Ufficio di fattori...

Il tuo sistema integrato di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?