Home
Network ALL-IN
Quotidiano
Specializzazioni
Rubriche
Strumenti
Fonti
7 febbraio 2022
Omettere di indicare il maggior reddito familiare conseguito per aggiudicarsi l'ammissione al gratuito patrocinio è reato?

Ai fini della responsabilità penale è necessario che la condotta dell'agente sia sorretta dal dolo, che non può essere considerato in re ipsa ma deve essere rigorosamente provato.

La Redazione

L'imputato veniva condannato per non avere comunicato il maggior reddito familiare conseguito nell'anno, superiore al limite di legge pari a 13.594,23 euro, omissione che gli aveva garantito l'accesso al beneficio del gratuito patrocinio a spese dello Stato.

Avverso tale pronuncia, l'incolpato propone ricorso per cassazione...

Il tuo sistema integrato di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?