Home
Network ALL-IN
Quotidiano
Specializzazioni
Rubriche
Strumenti
Fonti
17 febbraio 2022
Cassa Forense: nuove modalità di riscossione dei contributi minimi obbligatori 2022

Contributo minimo soggettivo, contributo minimo integrativo e contributo di maternità: ecco date di scadenza e nuove modalità di riscossione dei contributi minimi previdenziali 2022 obbligatori per gli iscritti a Cassa Forense.

La Redazione

Cambiano le modalità di riscossione dei contributi minimi: si tratta del contributo minimo soggettivo, del contributo minimo integrativo e del contributo di maternità, per i quali sono previste le seguenti modalità:

1. Contributo minimo soggettivo, così rivalutato: 

  • Euro 2.945,00 il contributo minimo soggettivo intero;
  • Euro 1.472,50 con riduzione del 50%;
  • Euro 736,25 con riduzione dell'ulteriore 50% sulla base delle casistiche previste dalla normativa di riferimento.

In attesa dell'approvazione dei suddetti importi da parte dei Ministeri competenti, le prime 3 rate saranno riscosse, a titolo di acconto, rispettivamente entro il 28 febbraio, il 30 aprile (2 maggio) e il 30 giugno, tenendo conto della contribuzione 2021 non rivalutata. La quarta rata, invece, sarà determinata a saldo e sarà riscossa entro il 30 settembre, comprendendo anche la rivalutazione ISTAT dell'1,9%.

2. Contributo minimo integrativo: non è dovuto per via della temporanea abrogazione per gli anni 2018-2022. Resta in ogni caso dovuto il 4% sul Volume d'Affari IVA prodotto nel 2022 (da dichiarare nel Mod. 5/2023);

3. Contributo di maternità: sarà determinato in seguito e sarà richiesto in unica soluzione insieme alla quarta rata. Per quanto riguarda i pensionati di vecchiaia, il pagamento del contributo potrà avvenire in unica soluzione ovvero mediante trattenuta sui ratei mensili di pensione, qualora sia stata richiesta tale modalità di pagamento.

attenzione

Si ricorda che a partire dal 2022, i contributi minimi obbligatori saranno riscossi solo tramite avvisi di pagamento PagoPA o modelli F24, i quali saranno accessibili direttamente dal sito web della Cassa. Gli avvisi di pagamento saranno disponibili a partire dal 18 febbraio 2022.

Un'ultima precisazione riguarda gli iscritti ammessi all'esonero contributivo per l'anno 2021 che hanno somme già versate nel 2021 da portare in compensazione con il 2022: ad essi saranno trasmesse apposite istruzioni ai fini del pagamento dell'eventuale residuo in rata unica entro il 1° ottobre 2022.