Home
Network ALL-IN
Quotidiano
Specializzazioni
Rubriche
Strumenti
Fonti
2 maggio 2022
Il conducente del veicolo non può testimoniare sulla dinamica dell’incidente

Egli è titolare di un interesse giuridico tale da renderlo incapace a testimoniare nel giudizio avente ad oggetto la richiesta di risarcimento danni da incidente stradale.

La Redazione

In un giudizio avente ad un oggetto la richiesta di risarcimento dei danni subiti in conseguenza di un sinistro stradale, l'attrice ricorre in Cassazione sostenendo che il Tribunale avrebbe dovuto dichiarare la nullità della deposizione resa dal teste poiché, essendo stato conducente del veicolo nel giorno del sinistro, egli sarebbe stato titolare di un interesse qualificato ad intervenire in giudizio e, pertanto, incapace a testimoniare.

 Cassazione accoglie il ricorso con l'ordinanza n. 13501 del 29 aprile 2022.
Nelle sue argomentazioni, la Corte ricorda che la vittima di un sinistro stradale, anche se già risarcita, è incapace a deporre nel giudizio pendente tra altra vittima e il responsabile poiché ha sempre un interesse giuridico, e non di mero fatto, all'esito della lite introdotta da altro danneggiato contro un soggetto potenzialmente responsabile nei confronti del testimone.
Pertanto, ha sbagliato il Tribunale ad attribuire rilievo alla dichiarazione del teste nonostante la sua incapacità a testimoniare ex art. 246 c.p.c..

Documenti correlati