Home
Network ALL-IN
Quotidiano
Specializzazioni
Rubriche
Strumenti
Fonti
28 luglio 2022
Eredità con beneficio d’inventario: quali sono le conseguenze per il diritto del creditore?

L'accettazione beneficiata non conforma il diritto di credito azionato che rimane tale nella sua natura, portata e consistenza, ma segna i limiti della sua soddisfazione. Essa, infatti, consente la realizzazione soltanto con i beni dell'eredità e non già con quelli personali dell'erede, nei limiti del loro valore.

La Redazione

L'attuale ricorrente esponeva che l'ex marito si era obbligato a pagare a saldo e stralcio del debito di mantenimento non corrispostole per la durata di dodici anni. Alla morte dell'obbligato, i figli e la seconda moglie avevano accettato l'eredità con beneficio d'inventario nella cui redazione era stato inserito, tra le passività, anche il...

Documenti correlati
Il tuo sistema integrato di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?