Home

28 ottobre 2022
Definite le caratteristiche per l’omologazione e l’installazione dei “dispositivi countdown” nei semafori stradali
Lo scopo del Decreto MIMS del 5 settembre 2022, che individua le caratteristiche, i requisiti, le modalità e i termini per l'installazione dei “dispositivi countdown”, è rafforzare la sicurezza stradale, in particolare per le persone più a rischio, tra cui pedoni e ciclisti.
La Redazione
In G.U. n. 252 del 27 ottobre 2022, è stato pubblicato il Decreto 5 settembre 2022 del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili che definisce le caratteristiche, i requisiti, le modalità e i termini per l'installazione, negli impianti semaforici stradali (nuovi o esistenti), dei c.d. “dispositivi countdown” - finalizzati a visualizzare il tempo residuo di accensione delle luci dei semafori - di cui all'art. 60, comma 1, della Legge n. 120/2010 .
Lo scopo è quello di rafforzare la sicurezza stradale, in particolare per le persone più a rischio, come ciclisti e pedoni, in coerenza con il Regolamento europeo 305/2011.
Nel particolare, il presente Decreto definisce:
- I requisiti e le modalità di installazione - Nello specifico, i requisiti funzionali, le modalità di funzionamento, le diverse caratteristiche (ottiche e fotometriche, elettriche ed elettroniche, meccaniche e costruttive) che i “dispositivi countdown” devono possedere, nonché le modalità di installazione e le condizioni per la commercializzazione, sono illustrati nell'allegato tecnico.
- Gli ambiti possibili di installazione relativamente agli impianti semaforici nuovi ed esistenti, con attraversamenti pedonali e ciclabili, all'interno o all'esterno delle intersezioni;
- I casi di installazione obbligatoria dei dispositivi countdown;
- Gli altri casi di installazione dei dispositivi countdown – A discrezione degli enti proprietari o gestori delle strade in funzione della loro utilità per gli attraversamenti pedonali e ciclabili, fermo restando l'obbligo nelle intersezioni più pericolose;
- Le installazioni di dispositivi complementari;
- I termini di attuazione delle disposizioni per l'installazione dei dispositivi countdown - Negli impianti semaforici esistenti, nei casi di installazione obbligatoria, i “dispositivi countdown” sono installati entro due anni dall'approvazione del Programma triennale dei lavori pubblici o del Programma biennale per l'acquisizione di forniture e servizi redatti, ai sensi del «Codice dei contratti pubblici». I Programmi devono essere redatti e/o aggiornati tenendo conto delle disposizioni del presente Decreto e approvati entro due anni dalla sua entrata in vigore.
Documenti correlati