Home
Network ALL-IN
Quotidiano
Specializzazioni
Rubriche
Strumenti
Fonti
3 febbraio 2023
Diffamazione: è scriminata la condotta di chi critica l’antagonista durante un "botta e risposta" politico

Per l'applicazione dell'esimente della critica politica, occorre valutare le espressioni potenzialmente ingiuriose in relazione al contesto spazio-temporale e dialettico, nonché verificare se l'agente abbia voluto colpire personalmente il soggetto criticato.

di La Redazione
La Corte d'Appello, in parziale riforma del primo grado, dichiarava due imputati colpevoli del reato di diffamazione per aver offeso la reputazione del presidente di ente pubblico regionale.
 
Contro questa decisione viene proposto ricorso in Cassazione. In particolare, uno dei motivi di doglianza dedotto da uno dei ricorrenti, all'epoca dei...
Il tuo sistema integrato di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?