Home
Network ALL-IN
Quotidiano
Specializzazioni
Rubriche
Strumenti
Fonti
23 febbraio 2023
A chi spetta provare che il testamento è stato redatto in un momento di lucido intervallo o di remissione della patologia?

Se viene accertata l'infermità permanente del testatore, l'onere probatorio grava su colui che ha interesse a sostenere la validità del testamento.

La Redazione

In parziale accoglimento del gravame proposto da Tizio, la Corte d'Appello respingeva la domanda formulata da Caia volta all'annullamento del testamento pubblico redatto dal comune genitore sul presupposto dell'incapacità di intendere e di volere del testatore, affetto, secondo Caia, da infermità mentale...

Il tuo sistema integrato di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?