Home
Network ALL-IN
Quotidiano
Specializzazioni
Rubriche
Strumenti
Fonti
1 marzo 2023
Dalla Cassazione: autorizzato il deposito cartaceo dei verbali di udienza

Il Primo Presidente della Suprema Corte, Pietro Curzio, ha autorizzato a partire dal 1° marzo il deposito cartaceo dei verbali di udienza fino a quando non saranno disponibili le relative funzionalità sul sistema informatico.

La Redazione

Con provvedimento del 1° marzo 2023, la Prima Presidenza presso la Corte di Cassazione ha autorizzato a partire da tale data il deposito cartaceo dei verbali di udienza fino alla data di adeguamento del sistema informatico.
Ciò si è reso necessario in quanto allo stato attuale non può darsi seguito a quanto stabilito dal comma 3 dell'art. 35 D.L. n. 13/2023, che ha modificato l'art. 196-quater, comma 2, disp. att. c.p.c., prevedendo che il deposito dei verbali di udienza abbia luogo con modalità telematiche

L'art. 196-quater, comma 4, disp. att. c.p.c., dispone infatti che il Capo dell'ufficio può autorizzare il deposito con modalità non telematiche allorché i sistemi informatici del dominio giustizia non siano funzionanti e in presenza di una situazione d'urgenza, elementi che ricorrono nella situazione odierna, ove non sono state ancora sviluppate le funzionalità informatiche legate al deposito telematico dei verbali d'udienza.

attenzione

Dal 1° marzo e fino alla data di adeguamento del sistema informatico è dunque autorizzato il deposito cartaceo dei verbali d'udienza.

Documenti correlati
Normativa