Home
Network ALL-IN
Quotidiano
Specializzazioni
Rubriche
Strumenti
Fonti
27 giugno 2023
La FIGC estende il Processo Sportivo Telematico alla Corte Sportiva d’Appello

Così come accade già per il Tribunale Federale Nazionale e la Corte Federale d'Appello, anche per la Corte Sportiva d'Appello il deposito di documentazioni e gli adempimenti avverranno in via telematica.

di La Redazione
La FIGC, prima federazione al mondo ad aver avviato nel 2021 il Processo Sportivo Telematico, compie un altro passo sulla strada dell'innovazione e della gestione digitalizzata di tutta la Giustizia sportiva.
 
Il PST è infatti stato esteso anche alla Corte Sportiva D'Appello Nazionale.
 
Come accade già da due anni per le attività del Tribunale Federale Nazionale e della Corte Federale di Appello, anche per la Corte Sportiva d'Appello dunque gli atti e gli adempimenti delle parti, dei giudici sportivi e delle segreterie saranno effettuati in via telematica, con la possibilità di seguire tutte le fasi del processo e lo stato d'avanzamento delle attività in corso. Sarà, quindi, garantita la tracciabilità di tutte le informazioni e documentazioni depositate, implementando un dialogo trasparente e sicuro.
 
Trattasi di un ulteriore sviluppo del progetto nato nell'ottobre 2019 da una proposta del presidente federale Gabriele Gravina e portato avanti grazie ai finanziamenti della FIFA e al lavoro sinergico di diversi uffici della Federazione, che pone sempre più la FIGC all'avanguardia in ambito internazionale.
La suite digitale per lo studio legale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?