Home
Network ALL-IN
Quotidiano
Specializzazioni
Rubriche
Strumenti
Fonti
12 luglio 2023
Il discrimine tra autocalunnia e favoreggiamento personale
La Corte precisa che «commette autocalunnia e non favoreggiamento personale chi, pur di giovare al vero autore di un delitto che è stato già commesso, si addebita elementi […] che lo espongono alla instaurazione del procedimento penale […]».
di La Redazione
L'imputato propone ricorso per cassazione avverso la decisione della Corte d'Appello che ha confermato la sentenza di condanna per i reati di autocalunnia e favoreggiamento personale.
In particolare, nel caso di specie l'imputato aveva incolpatoingiustamente Tizio, sapendolo innocente, di essere il...
Il tuo sistema integrato di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?