Home
Network ALL-IN
Quotidiano
Specializzazioni
Rubriche
Strumenti
Fonti
4 agosto 2023
Registrazione marchi: quando la preclusione per coesistenza fa venir meno il pericolo di confusione?

Buona fede del titolare del marchio posteriore e prolungata coesistenza rappresentano gli elementi da accertare ai fini della sussistenza di tale preclusione. Irrilevante, invece, il fatto che il titolare del marchio per primo registrato abbia acconsentito all'utilizzo del marchio non registrato in un ambito strettamente locale.

La Redazione

 La controversia trae origine dall'accoglimento della domanda di registrazione di un marchio avanzata da una società, a cui l'attuale ricorrente si opponeva.
L'opposizione alla registrazione veniva accolta, ma la Commissione dei ricorsi contri i provvedimenti dell'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM) accoglieva in parte...

La suite digitale per lo studio legale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?