Home
Network ALL-IN
Quotidiano
Specializzazioni
Rubriche
Strumenti
Fonti
19 gennaio 2024
Con l’entrata in vigore della riforma Cartabia è inammissibile l’impugnazione trasmessa via posta
Con l'entrata in vigore del D.Lgs n. 150/2022 le modalità di presentazione degli atti e delle impugnazioni penali previste sono solo quella personale e quella telematica via PEC.
La Redazione
Il Tribunale dichiarava inammissibile il gravame proposto da Tizio per illegittima trasmissione via posta, avverso il provvedimento del Tribunale di Venezia che aveva respinto la richiesta di revoca o sostituzione della misura cautelare in atto allo stesso applicata.
Avverso tale decisione l'imputato ricorre per cassazione, deducendo la violazione di legge e difetto di motivazione per avere il giudice del riesame applicato una previsione non ancora in vigore al momento di proposizione dell'impugnazione.
 
Giunti in sede di legittimità, la Suprema Corte, con sentenza n. 21701 del 18 gennaio 2024, dichiara inammissibile il ricorso dell'imputato. 
 
Come correttamente rilevato dalla ordinanza impugnata, al momento dell'impugnazione della ordinanza del tribunale, emessa a maggio 2023 dopo l'entrata in vigore della nuova disciplina dettata dall'art. 582 c.p.p., risultava abrogato il successivo art. 583 c.p.p. che legittimava la spedizione dell'impugnazione via posta.

attenzione

In materia di modalità di presentazione degli atti e delle impugnazioni penali dall'entrata in vigore della riforma Cartabia risultano applicabili, per effetto della nuova disciplina, solo 2 modalità:

Per questi motivi, la Corte precisa che le modalità attualmente in vigore sono soltanto quella telematica, via PEC e quella personale.
Non è più possibile presentare impugnazione mediante spedizione a mezzo raccomandata, in quanto è stata eliminata a seguito della soppressione dell'art. 583 c.p.c. e della previsione con il regime transitorio della presentazione telematica quale unica alternativa a quella personale.
Documenti correlati
Il tuo sistema integrato di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?