Home
Network ALL-IN
Quotidiano
Specializzazioni
Rubriche
Strumenti
Fonti
9 febbraio 2024
Deposito cauzionale presso l’agenzia di mediazione immobiliare: come lo recupero?
Con la sentenza in commento la Suprema Corte afferma che «Nel caso di deposito cauzionale di una somma di denaro, collegato alla stipulazione di un preliminare di vendita, effettuato dal promissario acquirente in favore dell'agenzia di mediazione, senza che possa in alcun modo desumersi che essa abbia agito in rappresentanza del promittente alienante, l'azione di ripetizione dell'indebito oggettivo in ordine alla somma versata, di cui si rivendichi la restituzione, deve essere proposta verso l'agenzia di mediazione e non verso il promittente alienante, privo di legittimazione passiva».
La Redazione
Caia conveniva in giudizio Tizio al fine di sentire accertare la legittimità del recesso esercitato dal preliminare di vendita immobiliare, nella qualità di promissaria acquirente, per inadempimento del promittente alienante, con la condanna del convenuto al pagamento di 40mila euro a titolo di esazione del doppio della caparra confirmatoria...
Il tuo sistema integrato di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?