Home
Network ALL-IN
Quotidiano
Specializzazioni
Rubriche
Strumenti
Fonti
22 febbraio 2024
Indebita percezione del reddito di cittadinanza? Si può rischiare una condanna fino a sei anni di carcere
Con la sentenza in commento, la Cassazione precisa che la differenza del trattamento sanzionatorio tra quello più severo previsto dall'art. 7 del D.L. n. 4/2019 e quello meno rigido previsto dall'art. 316-ter c.p. è pienamente legittimo, in quanto mira a colpire, mediante lo strumento penale, l'area degli illeciti che non raggiungono la soglia di punibilità prevista dall'art. 316-ter c.p..
di La Redazione
La Corte territoriale di Genova confermava la decisione del Tribunale di Genova con la quale aveva condannato Tizio per avere, al fine di ottenere indebitamente il beneficio del reddito di cittadinanza, reso dichiarazioni false o attestanti cose non vere,...
Il tuo sistema integrato di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?