Home
Network ALL-IN
Quotidiano
Specializzazioni
Rubriche
Strumenti
Fonti
15 marzo 2024
La mancata conversione all’Islam non può ostacolare le nozze tra due innamorati

Questa la decisione del Tribunale di Napoli che ha evidenziato come il mancato rilascio del nulla osta per soli motivi religiosi sia contrario all'ordine pubblico.

di La Redazione

Una coppia di innamorati si rivolge al Tribunale di Napoli per chiedere la declaratoria di illegittimità del diniego opposto dall'ufficiale di Stato civile di Napoli alla loro richiesta di pubblicazioni matrimoniali.
Nello specifico, i richiedenti sono una cittadina marocchina e un cittadino italiano, e il rifiuto alle nozze era motivato sulla base dell'assenza del nulla osta da parte delle Autorità marocchine, posto che l'aspirante sposo non si era convertito all'Islam e dunque non era di religione musulmana, come la compagna.
Secondo i nubendi, il rifiuto sarebbe contrario all'ordine pubblico perché non sussistono altri impedimenti alle nozze, essendo entrambi in possesso dei requisiti indispensabili a tal fine indicati dal Codice civile.

Il nulla osta alle nozze giunge allora dal Tribunale di Napoli che con il decreto del 20 ottobre 2023 osserva che 

ildiritto

  • Visto lo stato civile nubile della ricorrente, attestato dalle allegazioni prodotte in giudizio, e
  • Considerato che il mancato rilascio del nulla osta per soli motivi religiosi è contrario ai principi di uguaglianza e libertà di culto, essendo chiaramente in contrasto con l'ordine pubblico perché costituisce una preclusione arbitraria del diritto di contrarre matrimonio,

tenuto altresì conto del parere conforme del P.M., accoglie il ricorso della coppia e autorizza l'Ufficiale dello Stato civile di Napoli a procedere alla pubblicazione del matrimonio civile tra i richiedenti.

Il tuo sistema integrato di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?