Home

19 luglio 2024 N. 28
Rassegna di diritto sportivo nazionale e internazionale
Raccolta delle più importanti novità riguardanti il diritto sportivo nazionale e internazionale.
di La Redazione
Federazioni nazionali
FIGC
(27.06.2024)
Pubblicato dalla FIGC il documento “Sviluppo Progetto Calcio Femminile” ove, tra l'altro, è stabilito che le società del calcio professionistico maschile potranno acquisire il titolo sportivo di società del calcio femminile nazionale di serie B) e di serie C), previo accollo dei debiti sportivi (C.U. n. 269).
(27.06.2024)
Pubblicate dalla FIGC le modifiche agli artt. 17, 18 e 25 del Regolamento AIA (C.U. n. 268).
(27.06.2024)
Pubblicato dalla FIGC il documento inerente ai Principi Informatori degli Statuti e dei Regolamenti delle Leghe (C.U. n. 266).
(27.06.2024)
Pubblicata dalla FIGC la modifica del comma 2 dell'art. 124 del Codice di Giustizia Sportiva. Nei procedimenti relativi alla violazione dell'art. 85 delle NOIF, che scaturiscono da segnalazione da parte della COVISOC alla Procura federale, da ora tutti i termini del procedimento disciplinare sono ridotti ad un
terzo e comunque il termine per il deferimento è ridotto a quindici giorni decorrenti dalla segnalazione (C.U. n. 265).
Giurisprudenza sportiva internazionale
TAS/CAS
(28.06.2024)
Il CAS ha respinto gli appelli presentati da World Athletics & WADA e confermato la decisione presa dal tribunale disciplinare World Athletics ritenendo che Tobi Amusan, un'ostacolista e velocista nigeriana, primatista mondiale dei 100 metri ostacoli, non abbia commesso alcuna violazione della regola antidoping.
Documenti correlati