Home
Network ALL-IN
Quotidiano
Specializzazioni
Rubriche
Strumenti
Fonti
8 agosto 2024N. 31
Rassegna di diritto sportivo nazionale e internazionale
Raccolta delle più importanti novità riguardanti il diritto sportivo nazionale e internazionale.
di La Redazione
Federazioni nazionali
FIGC
(I) L'allenatore Massimo Allegri patteggia con la Procura Federale FIGC un'ammenda di Euro 10.000 per comportamento minaccioso nei confronti del direttore di Tuttosport tenuto nel post gara della finale di Coppa Italia. Per la Juventus un'ammenda di Euro 2.000 a titolo di responsabilità oggettiva (C.U. n. 22/AA); 
(II) Pubblicato dalla FIGC il CU n. 2/A/2024, con cui si preannuncia alle società interessate l'avvio del procedimento finalizzato all'adozione del provvedimento di decadenza dalla affiliazione alla federazione (C.U. n. 2/A).

FPI
La Federazione Pugilistica Italiana ha provveduto a prorogare al 31 luglio 2024 il termine di cui al punto 3 della deliberazione del Consiglio Nazionale n. 255 del 25 luglio 2023, in base al quale le “Associazioni e le Società sportive affiliate devono nominare entro il 1° luglio 2024 un Responsabile contro abusi, violenze e discriminazioni, con lo scopo di prevenire e contrastare ogni tipo di abuso, violenza e discriminazione sui tesserati nonché per garantire la protezione dell'integrità fisica e morale degli sportivi, anche ai sensi dell'art. 33, comma 6, del d.lgs. 36/2021”.
 
FSI
La Federazione Scacchistica Italiana ha comunicato che si svolgerà il 14 dicembre 2024 l'Assemblea elettiva quadriennale della Federazione Scacchistica Italiana, che nominerà il Presidente e il Consiglio Federale FSI per il quadriennio olimpico 2025-2028.
Altri organismi
RUSADA
Il National Center for Sports Arbitration ha deliberato un provvedimento di sospensione nei confronti dell'atleta russo Lobynya Aleksandr (atletica) per violazione sotto cla. 2.2 delle Regole antidoping panrusse approvate per ordine del Ministero dello Sport della Federazione Russa del 13.04.2011 No. 307. Nello specifico Il Centro nazionale per l'arbitrato sportivo ha confermato la decisione del Comitato disciplinare antidoping della RUSADA (DADC) n. 10/2024 del 5 ottobre 2023, che ha dichiarato l'atleta sospeso per un periodo di 4 anni a decorrere dalla data della decisione del DADC, con credito di presofferto per il periodo di sospensione provvisoria e di ineleggibilità a partire dal 17 giugno 2022.
Documenti correlati
Il tuo sistema integrato di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?