Home
Network ALL-IN
Quotidiano
Specializzazioni
Rubriche
Strumenti
Fonti
16 gennaio 2025
Pubblicato il Piano strategico della ZES unica
Il Piano, approvato ai sensi dell'art. 11, comma 3 del D.L. n. 124/2023, convertito dalla L. n. 162/2023, definisce la strategia della ZES unica per rafforzare il tessuto produttivo del Mezzogiorno.
di La Redazione
Con comunicato in G.U. n. 11/2025, la Presidenza del Consiglio dei Ministri rende nota l'approvazione, tramite DPCM 31 ottobre 2024, del Piano strategico della ZES unica, ai sensi dell'art. 11, comma 3 del D.L. n. 124/2023, convertito con modificazioni dalla L. n. 162/2023.

Nello specifico, il Piano definisce la strategia della ZES unica, che punta a rafforzare il tessuto produttivo del Mezzogiorno, proponendolo come hub economico e logistico di rilevanza internazionale, sfruttando la sua posizione di ponte naturale tra Oriente, Nord Africa ed Europa.

precisazione

Mediante semplificazioni amministrative e strumenti agevolativi si intende attrarre nuovi investimenti e offrire ulteriori opportunità alle imprese già esistenti, col fine di valorizzare un capitale di professionalità, competenze e talenti non ancora pienamente espresso nel Sud Italia.

Sono anche elencati l'offerta di incentivi cui possono accedere le imprese, tra cui, a titolo esemplificativo: bonus ZES unica per il Mezzogiorno, bonus giovani, bonus donne, incentivo all'autoimpiego nei settori strategici per lo sviluppo di nuove tecnologie e la transizione digitale ed ecologica, nonché il credito d'imposta per investimenti nella ZES unica per sostenere investimenti privati in beni strumentali.
 
Infine, sono riportati gli indicatori di priorità per l'istituzione delle zone franche doganali che contribuiscono significativamente alla competitività dei porti meridionali, creando un ambiente favorevole per gli investimenti produttivi e aumentando l'attrattività dei porti come hub logistici globali.
Documenti correlati