Home

29 gennaio 2025
UIF: sono 75.375 le segnalazioni di operazioni sospette ricevute nel secondo semestre del 2024
Le segnalazioni di operazioni sospette nel 2° semestre 2024 sono aumentate del 3,5% rispetto al secondo semestre dell'anno precedente.
di La Redazione
L'Unità di Informazione Finanziaria per l'Italia ha pubblicato la newsletter n. 1/2025 che sintetizza brevemente le attività compiute nel secondo semestre del 2024.
Durante tale periodo l'UIF ha ricevuto 75.375 segnalazioni di operazioni sospette, in aumento del 3,5% rispetto al secondo semestre dell'anno precedente, e ha analizzato e trasmesso agli Organi investigativi 74.017 segnalazioni, in aumento dello 0,9%.
Nell'anno si registra una contrazione complessiva del flusso segnaletico sia in entrata (145.401 SOS ricevute), sia in uscita (143.850 SOS analizzate).
Nell'anno si registra una contrazione complessiva del flusso segnaletico sia in entrata (145.401 SOS ricevute), sia in uscita (143.850 SOS analizzate).
In particolare, l'UIF evidenza che sono incrementate segnalazioni provenienti dal comparto non bancario di conseguenza ha deciso di avviare interlocuzioni mirate con alcuni segnalanti del comparto per analizzare le cause di tale andamento e definire soluzioni.
Sono in calo, invece, le segnalazioni trasmesse da banche e Poste, dai prestatori di servizi di gioco, dalle imprese di assicurazioni, dai portavalori e dagli intermediari finanziari iscritti nell'elenco ex art. 106 del TUB.
Documenti correlati