Home
Network ALL-IN
Quotidiano
Specializzazioni
Rubriche
Strumenti
Fonti
29 gennaio 2025
Assegno di invalidità e pensione indiretta: le ultime dall’INPS per i lavoratori autonomi

Parzialmente modificata la disciplina inerente al caso in cui il soggetto sia iscritto nel FPLD e in una o più Gestioni autonome. Come si accerta il requisito contributivo ai fini del riconoscimento dell'assegno ordinario di invalidità?

di La Redazione

Con il messaggio n. 246 del 22 gennaio 2025, l'INPS fornisce indicazioni che modificano parzialmente quelle contenute nel precedente messaggio n. 1256/2024 con riguardo alle modalità di accertamento del requisito contributivo ai fini del riconoscimento dell'assegno ordinario di invalidità e della pensione indiretta a carico di una delle Gestioni speciali dei lavoratori autonomi in presenza di contribuzione nel FPLD. Nello specifico si chiarisce che in tal caso,

attenzione

laddove l'interessato esprima la volontà di conseguire la prestazione a carico della Gestione autonoma, i contributi accreditati nel FPLD e nelle Gestioni autonome, indipendentemente dal periodo temporale, concorrono ai fini della verifica del requisito assicurativo (5 anni) e di quello contributivo (3 anni) nell'arco dei 5 anni precedenti la data di presentazione della domanda di assegno ordinario di invalidità ovvero la data del decesso.

Documenti correlati
Il tuo sistema integrato di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?