
Richiamando normativa e giurisprudenza di legittimità in materia, l'Agenzia delle Entrate fa il punto sulla tassazione ai fini dell'imposta di donazione sulle “attribuzioni compensative” dall'assegnatario al legittimario non assegnatario.
Con la
Dopo aver richiamato la normativa nazionale in materia, l'Ente si sofferma sull'evoluzione giurisprudenziale in proposito:
|
|
In conclusione, la Cassazione ha quindi affermato che
|
«In materia di disciplina fiscale del patto di famiglia, alla liquidazione operata dal beneficiario del trasferimento dell'azienda o delle partecipazioni societarie in favore del legittimario non assegnatario, ai sensi dell' |
In definitiva,
|
ai fini dell'applicazione dell'imposta di donazione alle “attribuzioni compensative” disposte dall'assegnatario dell'azienda o delle partecipazioni societarie a favore del legittimario non assegnatario, aliquota e franchigia sono determinate considerando il rapporto di parentela o di coniugio tra disponente e legittimario non assegnatario. |