10 maggio 2022
Ucciso durante una battuta di caccia collettiva in una zona in cui era consentita solo la caccia individuale: l’assicurazione risponde?
Lo scopo pratico del contratto di assicurazione è quello di escludere la copertura assicurativa per i danni che siano esito della violazione di norme di sicurezza che l'assicurato deve osservare, mentre non rilevano violazioni di norme il cui obiettivo è solo organizzare l'attività venatoria in determinate zone.
di Avv. Renato Savoia
Il caso
|
Durante una battuta di caccia al cinghiale uno dei cacciatori sparava per sbaglio al compagno di caccia, colpendolo alla vena femorale e causandone quindi la morte nel giro di circa un'ora. |
Il diritto
|
Tre sono le questioni sollevate dalla ricorrente, ovvero: 1) l'efficacia della polizza in caso di battute di caccia non... |
La lente dell'autore
|
Nell'interpretazione del contratto assicurativo di responsabilità civile verso terzi per danni derivanti... |
Corte di Cassazione, sez. III Civile, sentenza (ud. 24 marzo 2022) 9 maggio 2022, n. 14549
Svolgimento del processo
1.-G.S. è stato ucciso durante una battuta di caccia da L.B.. S. aveva organizzato una caccia al cinghiale coinvolgendo diversi cacciatori e, durante gli appostamenti, aveva individuato l'animale avvisandone anche i compagni: uno di loro, L.B., ha sparato...
Documenti correlati
Il contenuto integrale è riservato agli abbonati SEAC ALL-IN
Non sei ancora abbonato?
Contattaci per attivare un nuovo abbonamento
oppure