Home
Network ALL-IN
Quotidiano
Specializzazioni
Rubriche
Strumenti
Fonti
11 ottobre 2022
Crisi di impresa e insolvenza
Se la procedura fallimentare è instaurata prima del vigore del Codice della crisi, la domanda di concordato proposta dopo è regolata dalla legge fallimentare
Se è instaurata una procedura fallimentare, prima dell'entrata in vigore del Codice della crisi, avente ad oggetto la regolazione della medesima situazione di crisi rispetto alla quale la successiva domanda di concordato con riserva, alla domanda di concordato proposta successivamente alla entrata in vigore del Codice della crisi deve essere applicata la legge fallimentare di cui al R.D. n. 267/1942.
di Ricercatore presso l’Università di Palermo Ivan Libero Nocera
Il caso

ilcaso

Il Tribunale di Mantova si concentra su una interessante fattispecie in materia di disciplina transitoria applicabile a cavallo dell'entrata in vigore del Codice della crisi d'impresa in data 15 luglio 2022.

Il decreto...

Il diritto

ildiritto

Nella fattispecie oggetto della controversia il Tribunale Mantovano afferma che qualora prima dell'entrata in vigore del Codice della crisi e...

La lente dell'autore

lenteautore

Il Tribunale...

Il tuo sistema integrato di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?