
|
Tizio e Caio erano stati vittime di un SMS di phishing ricevuto sul proprio telefono cellulare, e nel quale, il mittente “info-poste” comunicava: “Gentile cliente il suo conto e stato limitato per evitare il blocco utenza accedi ora su…”.... |
|
Secondo Poste italiane, gli attori avevano avuto un comportamento ingenuo e colpevole, i quali avevano fornito i propri dati... |
|
Il phishing è un tipo di truffa effettuata su Internet attraverso la quale un malintenzionato cerca di ingannare la vittima convincendola a fornire informazioni personali,... |
Tribunale di Rovigo, sentenza (ud. 9 luglio 2023) 10 luglio 2023, n. 603
Svolgimento del processo / Motivi della decisione
Con atto di citazione notificato a mezzo pec in data 02.11.2020, R.S. e C.P. convenivano in giudizio Poste Italiane S.p.a. innanzi al Tribunale di Rovigo per veder accolte le uniche conclusioni: “accertare e dichiarare la responsabilità di Poste Italiane...