Home

13 novembre 2023
Commerciale e societario
Il contratto per persona da nominare e la tempestività dell’electio amici
Chiamata a pronunciarsi sulla tempestività dell'electio amici, la Corte di Cassazione stabilisce che, nel caso in cui i contraenti prevedano che debba avvenire entro la data del contratto definitivo, la nomina è tardiva se effettuata nelle more del giudizio, dovendo l'esercizio del potere di nomina avvenire, al più tardi, con l'atto introduttivo del giudizio instaurato ai sensi dell'art. 2932 c.c..
di Dott. ssa Paola Cinardi
Il caso
Il diritto
|
Con unico motivo articolato ai sensi dell'art. 360, primo comma, n. 3,... |
La lente dell'autore
|
Con la sentenza in esame la Corte di Cassazione chiarisce la disciplina del contratto... |
Corte di Cassazione, sez. II Civile, sentenza (ud. 24 ottobre 2023) 10 novembre 2023, n. 31332
Svolgimento del processo
1. Con atto di citazione del 9 gennaio 2001, P.M., P. M. e B.A.M. convenivano, davanti al Tribunale di Parma, B.G., G.B. e V.A., chiedendo che i convenuti fossero condannati a stipulare il contratto di vendita delle residue quote societarie della I. S.a.s. (poi divenuta E. di B.G. S.a.s.), nella...
Documenti correlati