Home

5 febbraio 2024
Responsabilità civile e assicurazioni
I rapporti – difficili – tra l’art. 840 c.c. e l’art. 2053 c.c. nell’ipotesi di danni causati a terzi nel corso dell’escavazione del sottosuolo
La Corte di Cassazione compie una precisa ricognizione dei rapporti tra l'art. 840 c.c., il quale non opera in senso oggettivo ma richiede una condotta colposa, e l'art. 2053 c.c..
di Avv. Alessandro Villa
Il caso
|
Nel caso in esame l'impresa a cui era stata appaltata la realizzazione di una autorimessa pertinenziale a una struttura alberghiera, nel corso dei lavori di escavazione aveva scoperto, danneggiandole fortemente, le fondamenta di un edificio limitrofo tanto da... |
La lente dell'autore
|
La Corte ha avuto modo di esaminare la correlazione fra le due norme codicistiche di... |
Corte di Cassazione, sez. III Civile, sentenza (ud. 13 dicembre 2023) 2 febbraio 2024, n. 3092
Svolgimento del processo
1. La P.L. di B.G.& C. s.a.s., proprietaria di un immobile adibìto ad attività alberghiera, appaltò all’impresa edile M. s.r.l. i lavori di scavo per la realizzazione di un’autorimessa interrata nel...