Home
Network ALL-IN
Quotidiano
Specializzazioni
Rubriche
Strumenti
Fonti
11 marzo 2024
Penale e processo
I segni premonitori del crollo non ascoltati: chi risponde e chi no?
Dalla proprietà di un bene discende un permanente obbligo manutentivo da modularsi in base alle caratteristiche concrete del bene finalizzato ad evitare danni a terzi, ma non abitare nell'immobile può far venir meno la conoscenza dei segni premonitori di un crollo e, quindi, la colpa soggettiva.
di Avv. Fabio Valerini
Il caso

ilcaso

La notte tra il 30 e il 31 luglio 2010, ad Afragola durante una forte pioggia, una palazzina di tre piani fuori terra e un seminterrato crollò sprofondando all'interno di una cavità sottostante il terreno su cui l'immobile era stato costruito.
Le cronache...

Il diritto

ildiritto

Una volta esclusa la possibilità che la causa del crollo fosse da individuare in un problema della fogna pubblica, secondo i Giudici del merito...

La lente dell'autore

lenteautore

La Suprema Corte ha esaminato la questione della correttezza della scelta dei Giudici...

Il tuo sistema integrato di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?