
|
Un magistrato viene sottoposto ad indagini avviate dalla Procura della Repubblica di Lecce in seguito alle dichiarazioni di un imprenditore, che lo aveva accusato di aver percepito grosse somme di denaro in cambio della risoluzione di una serie di controversie con l'Agenzia delle Entrate pendenti innanzi alla Commissione tributaria di cui il magistrato era,... |
|
La Corte costituzionale, nella sentenza n. 41/2024 ritiene non fondate le questioni, però nei termini che si appresta a precisare. |
|
La Corte costituzionale, nella sentenza n. 41/2024 in commento, pur negando... |
Corte costituzionale, sentenza (ud. 24 gennaio 2024) 11 marzo 2024, n. 41
Svolgimento del processo
1.– Con ordinanza del 21 novembre 2022, il Tribunale ordinario di Lecce, sezione seconda penale, ha sollevato, in riferimento agli artt. 3, 24, secondo comma, e 111, commi secondo e terzo, della Costituzione, questioni...