Home
Network ALL-IN
Quotidiano
Specializzazioni
Rubriche
Strumenti
Fonti
14 marzo 2024
Persone, famiglie e minori
Quasi 2 mila euro di contributo di mantenimento mensile nei confronti del figlio maggiorenne nato dalla relazione more uxorio
Il giudice ha valutato il mantenimento alla luce della significativa disparità economico-reddituale delle parti, nonché della totale assenza di rapporti con il figlio.
di Avv. e Giornalista pubblicista Maurizio Tarantino
Il caso

ilcaso

Dalla relazione more uxorio nasceva Caio, riconosciuto alla nascita dalla sola madre (iscritta all'albo dei medici chirurghi e odontoiatri, disoccupata); successivamente, il piccolo veniva riconosciuto dal padre (odontoiatra libero professionista). A seguito del predetto...

Il diritto

ildiritto

A seguito dell'istruttoria di causa era emerso che il figlio (23 anni) non aveva ancora raggiunto l'autosufficienza economica ed...

La lente dell'autore

lenteautore

Il diritto al mantenimento economico dei figli rimane anche dopo la maggiore età se il figlio prosegue gli studi con profitto o nelle more in cui cerchi un lavoro. Dunque,...

Il tuo sistema integrato di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?