Home

22 marzo 2024
Penale e processo
Prolungato il termine ultimo per la riparazione del danno dinanzi al Giudice di Pace fino all’apertura del dibattimento
La Consulta dichiara l'illegittimità dell'art. 35, comma 1, del Decreto Legislativo 28 agosto 2000, n. 274, nella parte in cui stabilisce che, nei procedimenti dinanzi al Giudice di Pace, al fine dell'estinzione del reato, le condotte riparatorie devono essere realizzate «prima dell'udienza di comparizione», anziché «prima della dichiarazione di apertura del dibattimento».
di Avv. Carmelo Minnella
Il caso
|
Una persona viene tratta in giudizio dinanzi al Giudice di Pace di perchè imputata del reato di percosse (art.... |
Il diritto
|
La sentenza n. 45/2024 ritiene che, alla luce del complessivo quadro normativo, evolutosi nel tempo, la sollevata questione di legittimità... |
La lente dell'autore
|
Le... |
Corte costituzionale, sentenza (ud. 21 febbraio 2024) 21 marzo 2024, n. 45
Svolgimento del processo
1.– Con ordinanza del 12 dicembre 2022, iscritta al n. 8 del registro ordinanze 2023, il Giudice di pace di Forlì ha sollevato, in riferimento all’art. 3 della Costituzione, questione di legittimità costituzionale dell’art. 35 del decreto legislativo 28 agosto...