Home
Network ALL-IN
Quotidiano
Specializzazioni
Rubriche
Strumenti
Fonti
15 maggio 2024
Civile e processo
La ricorrenza del patto commissorio deve essere valutata alla luce del nesso di interdipendenza negoziale
Il divieto del patto commissorio, disciplinato in via generale dall'art. 2744 c.c., così come riletto in senso ampliativo dalla consolidata giurisprudenza di legittimità, riguarda non solo il singolo atto finale di una catena di negozi giuridici, ma il complessivo regolamento degli interessi approntato dalle parti, da valutarsi alla luce delle risultanze istruttorie.
di Avv. Alessandro Gallucci
Il caso

ilcaso

La ricorrenza di un patto commissorio, che la legge sanziona con la nullità, deve essere valutata considerando il nesso di interdipendenza negoziale che avvince gli accordi succedutisi tra le parti nella regolamentazione dei loro interessi. Solo...

Il diritto

ildiritto

Aver ceduto un bene immobile in conseguenza dell'inadempimento di un'obbligazione pecuniaria può rappresentare una datio in...

La lente dell'autore

lenteautore

La Corte di Cassazione ribadisce dei principi di sicuro rilievo con specifico...

Documenti correlati
Il tuo sistema integrato di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?