Home
Network ALL-IN
Quotidiano
Specializzazioni
Rubriche
Strumenti
Fonti
14 ottobre 2024
Penale e processo
La Cassazione torna a pronunciarsi sui limiti del divieto di testimonianza de relato del funzionario di polizia giudiziaria
Il divieto di testimonianza indiretta dell'operante di PG riguarda le ipotesi in cui ha ad oggetto il contenuto di dichiarazioni rese da soggetti sentiti con le modalità degli artt. 351 e 352, co. 2, lett. a) e b), c.p.p. o che avrebbero dovuto essere sentiti mediante verbalizzazione delle dichiarazioni. Negli altri casi, la norma non preclude la possibilità di sentire la testimonianza dell'ufficiale o agente di PG rispetto a dichiarazioni a contenuto narrativo percepite al di fuori dello specifico contesto procedimentale o in una situazione di eccezionale o straordinaria urgenza, come pure nel caso in cui la deposizione riguardi le attività di indagine svolte da altri operanti nello stesso contesto investigativo.
di Avv. Alessandro Schillaci
Il caso

ilcaso

In una vicenda complessa a carico di amministratori locali e soggetti privati, accusati di reati contro la Pubblica Amministrazione, la Suprema Corte è tornata a pronunciarsi sul tema dei limiti...

Il diritto

ildiritto

Come si è visto, nella vicenda in esame, alla Suprema Corte è stato chiesto di pronunciarsi in merito all'inutilizzabilità della...

La lente dell'autore

lenteautore

La pronuncia...

Documenti correlati
Il tuo sistema integrato di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?