Home

29 ottobre 2024
Penale e processo
La prospettiva di genere è la chiave per capire se sono eccessi comportamentali o maltrattamenti
Per leggere la violenza contro le donne e quella domestica nel contesto di coppia è indispensabile utilizzare una prospettiva di genere che sia sensibile alle specificità di genere evitando una lettura ridimensionante e parcellizzata delle condotte come meri eccessi comportamentali dell'autore.
di Avv. Fabio Valerini
Il caso
|
La matrice culturale dei delitti di violenza domestica e contro le donne ha una natura strutturale ed è espressiva di una manifestazione dei rapporti di forza storicamente diseguali tra i sessi che hanno portato alla dominazione sulle donne, alla... |
Il diritto
|
Nel caso affrontato dalla sentenza n. 39554 i giudici di merito avevano accertato come il rapporto di coppia fosse... |
La lente dell'autore
|
L'approdo ermeneutico appena richiamato deve tenere conto, tra gli altri aspetti, delle caratteristiche... |
Corte di Cassazione, sez. VI Penale, sentenza (ud. 27 settembre 2024) 28 ottobre 2024, n. 39554
Svolgimento del processo
1.Con la sentenza sopra indicata la Corte di appello di Napoli ha confermato la condanna emessa nei confronti di V.F., per il reato di maltrattamenti ai danni della moglie, A.B., e ha dichiarato estinto per...
Documenti correlati