Home

28 novembre 2024
Crisi di impresa e insolvenza
Sovraindebitamento: chi e come vota per il credito erariale
Nelle procedure di sovraindebitamento occorre considerare, per i crediti erariali, che il titolare del credito resta sempre l'ente impositore e che l'agente della riscossione non può disporne, pur potendo però esprimere il consenso o il dissenso quale mero nuncius.
di Avv. Fabio Valerini
Il caso
Il diritto
La lente dell'autore
|
Con un ulteriore motivo di ricorso l'Agenzia delle Entrate ha lamentato che il giudice... |
Corte di Cassazione, sez. I Civile, ordinanza (ud. 5 novembre 2024) 27 novembre 2024, n. 30538
Svolgimento del processo
L’Agenzia delle entrate ha proposto reclamo avverso il provvedimento col quale il Tribunale di Brindisi, recependo le indicazioni dell’OCC in ordine al ricalcolo delle percentuali di voto e alla fattibilità del piano,...
Documenti correlati