Home
Network ALL-IN
Quotidiano
Specializzazioni
Rubriche
Strumenti
Fonti
28 novembre 2024
Crisi di impresa e insolvenza
Sovraindebitamento: chi e come vota per il credito erariale
Nelle procedure di sovraindebitamento occorre considerare, per i crediti erariali, che il titolare del credito resta sempre l'ente impositore e che l'agente della riscossione non può disporne, pur potendo però esprimere il consenso o il dissenso quale mero nuncius.
di Avv. Fabio Valerini
Il caso

ilcaso

La Prima sezione Civile della Suprema Corte con l'ordinanza n. 30538 del 27 novembre 2024 ha consentito di fare luce su due aspetti molto importanti e delicati della procedura di accordo di ristrutturazione dei debiti prevista dalla ...

Il diritto

ildiritto

Nel suo ricorso per cassazione l'Agenzia delle Entrate aveva fatto valere una violazione procedimentale riguardo all'...

La lente dell'autore

lenteautore

Con un ulteriore motivo di ricorso l'Agenzia delle Entrate ha lamentato che il giudice...

Documenti correlati
Il tuo sistema integrato di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?