Home

14 febbraio 2025
Penale e processo
Le SSUU chiariscono i termini dell'impugnazione della sentenza di non luogo a procedere per mancata conoscenza del processo da parte dell'imputato
Con sentenza n. 5847/2025, le Sezioni Unite penali della Cassazione hanno affermato che la sentenza di non doversi procedere per mancata conoscenza della pendenza del processo da parte dell'imputato, pronunciata ai sensi dell'art. 420-quater c.p.p., può essere impugnata da tutte le parti processuali con ricorso per Cassazione; tale ricorso è proponibile per tutti i motivi di cui all'art. 606, comma 1, c.p.p., anche prima della scadenza del termine previsto dall'art. 159, ultimo comma, c.p., i.e. il doppio del tempo necessario a prescrivere il reato.
di Avv. Alessio Ubaldi
Il caso
Il diritto
|
In primis, le Sezioni Unite hanno inquadrato la questione nel tema dell'impugnabilità per cassazione delle sentenze processuali: tali sentenze,... |
La lente dell'autore
|
La sentenza in commento pare allineata ai principi di tutela dell'interesse delle parti... |
Corte di Cassazione, sez. Unite Penali, sentenza (ud. 26 settembre 2024) 13 febbraio 2025, n. 5847
Svolgimento del processo
1. Con sentenza del 26 settembre 2023, il Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Genova ha dichiarato non doversi procedere nei confronti di A. O. per mancata conoscenza della pendenza del processo nei...