
La successione è disciplinata dal Codice civile negli articoli da 456 a 809.
In particolare, il Codice Civile, oltre a dettare una serie di disposizioni generali relative alla successione, ne disciplina le diverse tipologie: successione legittima e successione testamentaria.
Come disposto dall'
Alla morte naturale l'
Trascorsi due anni dal giorno in cui risale l'ultima notizia, l'
Il momento della morte è rilevante perché consente di determinare:
- chi ha diritto di succedere;
- il momento dal quale il chiamato all'eredità, accettando e divenendo erede, avrà la proprietà dei beni ereditari e ne assumerà i debiti;
- il momento in cui decorre il termine di presentazione della dichiarazione di successione ai fini fiscali (attualmente 12 mesi dalla data di apertura della successione).